Strategia e gestione social

Hai presente quella pagina Facebook della tua attività che non aggiorni da tre mesi o addirittura che non hai mai aperto perché non sapevi da dove cominciare e avevi paura di sbagliare?

Hai presente quegli hashtag su Instagram che hai l’impressione di mettere a caso o che non metti proprio perché non sai a cosa servono? E tutte quelle domande che ti ronzano in testa ma non sai a chi farle?

Eccomi qui col servizio di social media marketing, che ti aiuta a sciogliere i dubbi sulle fasi iniziali di gestione o apertura di account social e che può proseguire in una gestione vera e propria di questi canali con la creazione di una strategia pensata ad hoc. Perché sui social non c’è una formula magica valida per tutti, ma cose giuste per ognuno.

È il servizio che fa per te se:​

  • Vuoi capire di quali social ha bisogno il tuo progetto o la tua attività
  • Vuoi capire se è il caso di impostare anche un blog e/o una newsletter per la tua attività
  • Vuoi gestire al meglio i social network della tua attività ma non sai come fare
  • Vuoi imparare a usare Facebook/Instagram/Twitter per scopi professionali
  • Vuoi una strategia social per i tuoi canali
  • Vuoi raccontarti in maniera efficace sui social

Cosa posso fare per te

  • Elaboro una strategia di comunicazione adeguata per il tuo progetto o la tua attività
  • Analizzo i canali utili alla tua attività
  • Pianifico un calendario mensile delle pubblicazioni per i tuoi canali
  • Gestisco direttamente i social network della tua attività 
  • Ti insegno a usare Facebook, Instagram, Twitter per scopi professionali
  • Realizzo testi, grafiche semplici e se serve foto per i tuoi post sui social
  • Imposto le campagne pubblicitarie per i tuoi canali

Come funziona

Per prima cosa mi scrivi per raccontarmi brevemente la tua idea e le tue necessità e io ti propongo una data per sentirci telefonicamente. Al telefono ti farò le domande che mi servono per capire che percorso proporti e per mandarti il preventivo.

Una volta accettato il preventivo comincio a studiare la tua strategia di comunicazione sui social ed è probabile che dovrò farti altre domande per capire meglio la situazione di partenza, quanto materiale abbiamo a disposizione e lo scenario di riferimento.

Dopo la fase di analisi stilo un piano editoriale e compilo un calendario editoriale – cioè le pubblicazioni mensili per i social – e inizia la produzione vera e propria di contenuti per i canali scelti. Se è incluso nel preventivo, mi occupo anche della gestione della community e delle sponsorizzazioni. Infine, dopo 3/6 mesi di lavoro è previsto un report delle attività svolte e dei risultati raggiunti.

Può darsi che tu voglia gestire in prima persona i tuoi canali ma abbia bisogno di una strategia e di un indirizzo: in questo caso posso occuparmi solo della strategia o di una strategia unita a della formazione personalizzata.

Quanto costa

La gestione di un canale social parte da 500€ mensili per un minimo di 6 mesi.

La gestione di due canali social parte da 650€ mensili per un minimo di 6 mesi.

Una strategia di comunicazione senza gestione diretta dei social parte da 650€.

Lavorando in regime forfettario, al prezzo non va aggiunta l’IVA ma solo 2€ di marca da bollo e va calcolato il 4% sul totale di rivalsa parziale INPS.

Questi sono i prezzi di partenza, che possono cambiare in base alla complessità del settore, delle prestazioni richieste (come frequenza di pubblicazione, lingue in cui pubblicare, materiale fornito dal cliente, numero di riunioni o telefonate) e della tempistica.

Domande frequenti

Avrò un guadagno immediato se gestisco meglio i social?

Purtroppo il lavoro sui social non può garantire un guadagno immediato e non si può misurare con certezza quanti dei tuoi nuovi clienti siano arrivati dal tuo lavoro costante sui social. Quel che è certo, però, è che una strategia mirata di comunicazione e una gestione professionale dei social ti porterà tanti benefici se avrai pazienza. Una presenza costante e mirata sui social, infatti, ti porterà più visibilità, dialogo con potenziali o vecchi clienti, consapevolezza sulla tua attività, domande che ti aiuteranno a migliorarti, un passaparola positivo, condivisioni.

Devo avere già una presenza sui social?

Sicuramente avere già dimestichezza sui social ti aiuterà a muoverti con destrezza, ma nulla vieta che si possa imparare da zero. Le pagine le possiamo anche creare insieme, ma ti servirà almeno un profilo personale per gestirle.

In cosa consiste la strategia di comunicazione?

La strategia di comunicazione è un passaggio fondamentale per migliorare la propria presenza online e consiste in un documento redatto da me apposta per te e che diventerà la guida da seguire per comunicare sui canali utili alla tua attività.

Cosa include il documento di analisi e strategia?

La situazione attuale: per impostare la tua comunicazione ho bisogno di conoscerti bene, quindi devi raccontarmi la tua storia, i tuoi studi, il tuo progetto, i valori in cui credi, la tua presenza online finora che ci servirà come base da cui partire.

Lo scenario di riferimento: ho bisogno di capire come funziona il tuo settore sia a livello globale sia nello specifico nell’area in cui ti muovi. Devo sapere anche chi sono i tuoi concorrenti e cosa ti differenzia da loro.

Gli obiettivi: per sapere dove condurti ho bisogno di sapere dove vuoi andare. Capire cosa ti aspetti dal miglioramento della tua comunicazione o dalla tua presenza online mi aiuta a preparare una strategia che dia risultati concreti.

Il pubblico: la comunicazione funziona solo se sai con chi vuoi parlare. Chi è il tuo cliente tipo? Quali sono i suoi interessi? Solo conoscendo bene a chi ti rivolgi e i suoi bisogni possiamo impostare una strategia utile.

Il piano di comunicazione: quali social usare? Con che cosa posso integrarli? Newsletter, blog aziendale, dirette Instagram… di cosa hai bisogno? Nel documento di analisi e strategia ti propongo i canali su cui impegnarti perché non si può essere ovunque se non si ha il tempo, il modo o la passione per gestire tutto.

Il calendario editoriale: è la traduzione in pratica dell’analisi e del piano strategico, un calendario vero e proprio suddiviso in giorni dove propongo idee e tipologie di contenuti da produrre suddivisi in categorie.

Dicono di me...